mercoledì 5 agosto 2020

MATERA la città dei Sassi





La città dei Sassi o città sotterranea, così è conosciuta Matera nel mondo, una piccola cittadina di 60 mila abitanti nel cuore della Basilicata. Perché “Sassi”? La città di Matera ha origini molto remote, si parla addirittura dell'età paleolitica visto il ritrovamento di alcuni oggetti risalenti a quel periodo. I Sassi sono degli agglomerati di case scavate nella calcarenite, a ridosso di un profondo burrone denominato Gravina che divide la vecchia città in due parti, il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. I Sassi erano dei veri e propri insediamenti urbani attraversati dalle varie forme di civilizzazioni succedutesi dal neolitico fino alla metà del XX secolo, quando nel 1952 una legge nazionale decise lo sgombero dei Sassi e la costruzione di nuove abitazioni residenziali che diedero origine alla città nuova nella quale vennero trasferiti i 15.000 abitanti dei Sassi. Una città bellissima da vedere e che ti lascia a bocca aperta.


.

Nessun commento:

Posta un commento